Cremazioni e dispersione delle ceneri a Brescia
Maiolini Albino Onoranze Funebri Bresciane mette a disposizione il servizio di cremazione a Brescia e zone limitrofe, così da andare incontro a qualunque tipo di esigenza nel rispetto vostro e del defunto.
Nel caso in cui desideriate che le ceneri siano disperse è necessario attenersi ad alcuni passaggi fondamentali che la nostra agenzia vi aiuterà a disbrigare. Affinché si possa procedere con le cremazioni e con la dispersione delle ceneri, i familiari devono infatti presentare istanza di autorizzazione presso l’ufficio di Stato Civile. Se non già indicato precedentemente dal defunto, è necessario indicare anche il luogo designato alla dispersione.
Le nostre pompe funebri
sono iscritte all’Asso-Crem, siamo dunque in grado di occuparci di tutto ciò che concerne le cremazioni a Brescia e provincia.
Regolamentazione per la cremazione
Nel caso in cui vogliate procedere con la cremazione a Brescia, o in altre località limitrofe, è molto importante attenersi alle regolamentazioni comunali. In questo senso la nostra agenzia saprà fornirvi tutte le indicazioni necessarie.
Scopri di più
In genere la dispersione delle ceneri è consentita in aree apposite, all’interno dei cimiteri, in natura o in spazi privati; in quest’ultimo caso la dispersione deve avvenire con il consenso dei proprietari e non può dare luogo ad attività aventi fini di lucro.
La dispersione è vietata nei centri abitati; è possibile invece disperdere le ceneri in mare, laghi e fiume, ma in tratti liberi da natanti e manufatti.
Dispersione delle ceneri
Dopo le cremazioni potrete procedere alla dispersione delle ceneri dei vostri familiari, nel rispetto delle loro volontà.
Read More
La dispersione è eseguita dal coniuge o da qualunque altro familiare avente diritto, ma anche dell’esecutore testamentario, dal rappresentante legale dell'associazione cui il defunto risultava iscritto. In mancanza di queste figure può essere effettuato da un addetto comunale.
